Diego CataneseTromba

    Laureato a ottobre 2011 presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, per diversi anni ha suonato nell’orchestra a fiati del conservatorio di Milano diretta dal Maestro C. Pirola. Attualmente collabora con bande cittadine, orchestre a fiati di Milano e provincia tra cui il Corpo Musicale della Città di Como e il Corpo Musicale di Crescenzago, in veste di Direttore. Nel mese di febbraio ha iniziato un corso di Avviamento alla Direzione Bandistica, presso Consonanza Musicale a Lissone, diretto dal Maestro Carlo Pirola. Nei diversi anni di Conservatorio ha preso parte a diversi progetti tra i quali, nel settembre 2014, il Festival della rassegna MiTo in un concerto per insieme di fiati e Clarinetto, con la partecipazione del primo Clarinetto della Scala di Milano, Fabrizio Meloni. Ha partecipato a diversi concerti con l’orchestra di produzione, con la Brass Band del Conservatorio, diretta dal Maestro Gianmario Bonino e la Brass Band96 di Bergamo, anch’essa diretta dal Maestro Bonino.
    Ha partecipato ad un corso di tromba naturale con il Maestro Jonatan Pia e preso parte a diverse Master Class tra cui: Guy Touvron, docente del Conservatorio di Parigi e allievo di Maurice Andrè; Francesco Tamiati, prima tromba dell’Orchestra “Teatro alla Scala” di Milano,ed Emmanuel Richter, prima tromba nell’Orchestra di Basilea e docente di tromba presso il Musikhochschule di Lucerna.
    Nel settembre 2012 ha partecipato al raduno musicale “Piu’ fiato alle trombe” con il M° G. Cassone, solista a livello mondiale e il trombettista Fabrizio Bosso, noto per le collaborazioni con Nina Zilli, Sergio Cammariere, Mario Biondi e molti altri.
    Ha partecipato al corso di strumentazione e direzione per Banda tenuto dal M° Jan Van De Rost, compositore Belga di fama internazionale. Nel 2012 ha preso parte al corso di Capobanda e Vice Maestro con la AMBIMA (associazione bande musicali italiane autonome).
    Nel novembre 2012 ha partecipato al Festival “Réncontres musicale de Méditerranée” in Corsica, con l’orchestra del Conservatorio di Bastia.

    Start typing and press Enter to search